eVTOL: auto volanti a propulsione elettrica e guida autonoma
La tecnologia ha oggi raggiunto livelli da fantascienza: orologi che telefonano, cellulari che fotografano, mezzi di trasporto autopilotati… e anche macchine che volano! Una nuova tipologia di veicoli chiamata VTOL (Vertical Take Off & Landing) sta rivoluzionando il nostro modo di muoverci.
In particolare tantissime startup ed aziende stanno sperimentando soluzioni in ambito eVTOL, ovvero Electric VTOL, consapevoli sempre di più dell’importanza della propulsione elettrica e della guida autonoma.
L’alimentazione elettrica permette inoltre a questi nuovi mezzi di trasporto di essere pensati per i centri urbani, grazie al crollo dell’inquinamento acustico tipico della propulsione a turbina. La guida autonoma invece permetterà di realizzare modelli di business che trasformeranno queste nuove auto voltanti in taxi o navette per brevi percorsi.
Tantissimi veicoli VITOL sono stati presentati e sviluppati, dalla morfologie e funzioni differenti. Tra i quadricotteri, simili a grandi droni, non possiamo non menzionare il Jetson 1, paragonato da alcuni ad una fuori serie super car al volante, oppure il sofisticato Joby, o ancora il Vertical VX4, le cui eliche permettono una spinta aerodinamica potentissima, e infine Lilium, dotato di 4 ali alimentate a batteria.
La vastissima varietà di modelli e soluzioni ci fa capire lo sforzo che molte aziende stanno investendo per scoprire la configurazione ideale e raggiungere la realizzazione della migliore performance possibile.
Entro un paio d’anni alcuni di questi veicoli fantascientifici saranno messi in vendita e forse anche utilizzabili dai cittadini di tutto il mondo.
Spero di avere acceso la vostra curiosità e vi invito come sempre ad approfondire il tema delle auto volanti, di cui questo video è solo un piccolo assaggio!