< Torna alle news

Generare energia rinnovabile dalle maree

Sole e vento rappresentano una grande risorsa, ma sono spesso discontinui. Esiste una fonte di energia rinnovabile continua? Il mare potrebbe essere la risposta, le cui onde non smettono mai di sbattere contro le coste.

Il mare contiene una straordinaria quantità di energia, ma il suo moto è caotico, disomogeneo per intensità e direzione. Le soluzioni progettuali nate per riuscire e estrapolare l’energia del mare sono state tantissime negli anni, ma così come sono comparse, velocemente sono spesso anche scomparse.

Molte startup e aziende si sono concentrate sulle grandi escursioni di maree, andando ad ancorare sul fondo del mare delle strutture dotate di grande pale che vengono investite dal flusso dell’acqua, ponendo in azione dei generatori.

Ancora più interessanti sono le soluzioni che prevedono di catturare il moto ondoso. A tal proposito sono state realizzate una sorta di zattere metalliche da ancorare al molo e che si sollevano e abbassano seguendo le onde che si infrangono, generando energia.

C’è anche chi ha avuto un approccio completamente diverso, approfittando delle insenature nella roccia e della forza delle onde, che infrangendosi provocano una spinta d’aria fortissima. Seguendo questo concetto, sono state costruite strutture galleggianti robustissime che permettono di incanalare le onde e generare una spinta d’aria continua a direzionata.

Tante sono le soluzioni emerse, alcune delle quali hanno anche dimostrato rendimenti interessanti, ma le difficoltà progettuali rimangono. Oltre all’ostilità tipica dell’ambiente marino, c’è da considerare anche il problema economico. Il costo per kWh rimane molto elevato, a causa della complessità ingegneristica e della manutenzione richieste da queste tecnologie.

Occorre osservare l’effervescenza di questo settore anche con l’occhio delle numerosissime piccole comunità costiere, che ogni giorno utilizzano generatori diesel per l’illuminazione. L’applicazione di queste nuove tecnologie permetterebbero una generazione capillare di energia, che molto ben si sposa con la distribuzione di queste comunità, situate spesso in località che offrono una qualità della vita inarrivabile.

Se vogliamo vincere la gara della transizione energetica, dobbiamo mantenerci curiosi e innovativi, andando a scovare e trovare ogni opportunità con intelligenza, in vero stile V12 Sparks!