Percorso espositivo Museo Enzo Ferrari
Il nuovo percorso espositivo integra touch-point fisici e digitali per offrire ai visitatori un’esperienza multimediale e coinvolgente.

Cliente
Ferrari
Anno
2007
Servizi
Visual Design
Experience Design
Brief
L’intervento sul Museo Enzo Ferrari ha riguardato in particolar modo l’edificio storico, senza prevedere modifiche architetturali, ma focalizzando il nostro impegno sulla realizzazione di un percorso espositivo che fosse più chiaro, coerente e fruibile dai visitatori. Lo spazio espositivo presentava cinque ambienti che abbiamo riprogettando per ottenere un’esperienza fluida che accompagnasse i visitatori lungo i pregevoli contenuti esposti.


Soluzione
Una delle sale del museo è stata allestita per valorizzare il motore della Ferrari 125s, esposto su un piedistallo e circondato sulle pareti da schizzi e foto originali. Per la Sala dei Motori, contenete 25 motori diversi, abbiamo previsto l’istallazione di banner ancorati al soffitto raffiguranti un tema grafico diverso per ogni categoria di motore. Ad ogni banner è stato collegato uno schermo LED per veicolare contenuti multimediali e abbiamo introdotto dei totem per raffigurare i disegni tecnici originari.

La prima sala è stata dedicata al motore della Ferrari 125S, vettura con la quale tutto ebbe inizio, esposto su un piedistallo e circondato sulle pareti da schizzi e foto originali, per una visita immersiva già dalle prime battute. Nella maestosa Sala dei Motori abbiamo celebrato le più significative architetture motoristiche Ferrari, attraverso 25 propulsori diversi. L’esplorazione di queste architetture è stata valorizzata con banner ancorati al soffitto raffiguranti un tema grafico diverso per ogni categoria di motore. Ad ogni banner è stato collegato uno schermo LED per veicolare contenuti multimediali e abbiamo introdotto dei totem per illustrare i disegni tecnici originari, autentici capolavori per ogni appassionato.